Questo è un romanzo quasi completamente affidato alla voce di un personaggio.
Basta sfogliare qualche pagina, leggere le prime righe, ed eccola lì l’eroina della storia, comica, senza freni inibitori, tagliente, forse indimenticabile.
Perché se comicità può raccontare anche gli aspetti più oscuri degli individui, l’ironia e la lucidità possono sondare il mistero della felicità e del dolore.
In questo romanzo il desiderio di voler essere come tutti gli altri fa esplodere ogni logica parentale e ogni lessico familiare, e la quotidiana follia e normalità di una famiglia diventano lo strumento di un’appassionata ricerca di vita e di verità, con un sorriso a rischiarare il buio.
SCOPRILO IN LIBRERIA.