È sempre bene sapere dove si trova l’ospedale, la caserma o la pompa di benzina più vicina a te, è una questione di sopravvivenza. Lo stesso vale per i cinema».
Quelli storici, quelli d’essai, i cinema-teatro, quello dei piccoli e i cinema-bistrot.
Un giro in scooter per le vie di Roma, la città del cinema e dei cinema, alla scoperta di un universo di sale che ogni anno inaugurano o falliscono, proiettano anteprime o terze visioni…
Un passaggio a volte malinconico attraverso officine culturali ormai livellate e panoramiche di palazzi dai portoni serrati.
Si scopre che esistono legami profondi tra le vicende del cinema e quelle personali, legami che contaminano, s’intrecciano e conducono alla scoperta dell’identità più autentica di questi luoghi.