Sendker è tornato, e non poteva che donare l’ennesima bella storia.
LA MEMORIA DEL CUORE è un dipinto, di quelli da contemplare, una melodia da ascoltare ad occhi chiusi, una carezza che tarda ad arrivare e quando giunge travolge.
È difficile comprendere gli altrui sentimenti, le altrui ragioni, ma e c’è sempre un ma Sendker insegna che bastano gli occhi, quelli che non vedono ma sentono bagliori nell’altrui animo e poi cuore, quello votato alla memoria perché non esiste la perfezione di un attimo esiste il viaggio che quel sentimento ha vissuto per essere e diventare tale.
Leggi questo libro e dopo non puoi far ameno di ascoltarti e di accostati agli altri come mai hai fatto prima d’ora, ti commuovi e un po’ speri che il ‘buono’ esiste e esisterà sempre.